Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Medicina Fisica e Riabilitativa VI

Oggetto:

Physical Medicine and Rehabilitation VI

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
MED2954
Docente
Dott. Maurizio BEATRICI (Titolare dell'insegnamento)
Insegnamento integrato
Tipologia
--- Nuovo Ordinamento ---
Crediti/Valenza
1
SSD dell'attività didattica
MED/34 - medicina fisica e riabilitativa
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti
Lo studente deve avere conoscenza dell’anatomia e fisiologia del S.N.C..
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Scopo dell’insegnamento è quello di fornire allo studente la conoscenza della stretta correlazione tra stato di coscienza e i suoi contenuti, il comportamento e l’espressione motoria della persona che ha subito un grave danno cerebrale. Quest’ultimo potrà essere focale o diffuso  ma spesso nella GCA è di tipo misto e soprattutto comprende il passaggio da “danno d’organo” a “danno dei sistemi che regolano l’omeostasi del corpo umano. L’ espressione cognitivo-motoria del danno non si focalizza solo su capo-tronco-arti ma coinvolge anche l’apparato fono-deglutitorio.

Si vuole inoltre fornire allo studente la consapevolezza di come lo stesso danno d’organo è in grado di attivare quel fenomeno chiamato “neuroplasticità cerebrale”, che noi cerchiamo di stimolare e modulare con un approccio farmacologico-nutrizionale-neuromotorio, che va ad agire sulla sofferenza neuro-endocrinologico-immunitaria. Questa è la condizione che trova nell’approccio multispecialistico-interdisciplinare la base della riabilitazione. Solo un approccio di questo tipo permette una valutazione del potenziale residuo del paziente sul quale stilare il progetto riabilitativo individuale.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente al termine delle lezioni dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione in merito a:

  • Danno cerebrale e variazione dell’asse neuro-endocrino-immunitario
  • Nozioni generali sulla neuroplasticità cerebrale e sulle possibili modalità di influenza da parte dell’ approccio riabilitativo
  • Stato di coscienza: suoi contenuti (attenzione, memoria, capacità di apprendimento, elaborazione del pensiero….) e conseguenze sul recupero funzionale
  • Gestione farmacologica e riabilitativa dei disturbi comportamentali al fine di migliorare l’adesione/partecipazione del paziente al trattamento
  • Crisi neurovegetative (sindrome simpatico riflessa): come riconoscerla e come trattarla
  • I vari stati di alterazione dello stato di coscienza sino al coma e sua definizione attraverso le scale riconosciute a livello nazionale e internazionale
  • Le alterazioni del tono muscolare e trattamento farmacologico-riabilitativo
  • Le modalità di approccio riabilitativo dalla fase acuta a quella degli esiti: postura, mobilizzazione e proposte riabilitative.

 Lo studente grazie alla comprensione e alle conoscenze acquisite potrà:

  • approcciarsi al paziente con GCA nella fase acuta e post acuta
  • acquisire la possibilità di valutare il danno cognitivo, comportamentale e motorio
  • essere in grado di sviluppare un rapporto empatico con il paziente
  • rendersi utile nell’approccio interdisciplinare.
Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento si articola in 20 ore di approccio frontale e 10 di condivisione pratica su pazienti affetti da GCA, imparando a condividere un progetto riabilitativo individuale.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’apprendimento viene verificato attraverso l’ approccio diretto con un questionario scritto a risposta multipla, che viene somministrato allo studente il giorno stabilito dell’esame e che lo conduce ad un voto finale, che farà media con quello degli altri docenti.

Oggetto:

Attività di supporto

Vengono svolte esercitazioni pratiche con presentazioni di casi clinici agli studenti a piccoli gruppi.

Oggetto:

Programma

Definizione di GCA; definizione di danno cerebrale e danno sistemico e disturbi ad esso correlati in fase precoce e tardiva; definizione di stato di coscienza e alterazioni dello stato di coscienza sino al coma; definizione e classificazione dei disturbi cognitivo-comportamentali; approccio multisistemico e multimodale al paziente con GCA; disturbi dell’apparato fono articolatorio; neo-espressioni motorie del danno cerebrale in fase acuta e post-acuta; le alterazioni del tono-trofismo muscolare e trattamento farmacologico-riabilitativo; postura e suo controllo con modalità di approccio cognitivo-motorio da parte del fisioterapista; la figura del fisioterapista nell’equipe riabilitativa.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Agli studenti viene fornito il materiale utilizzato per le lezioni frontali (slides). Tale materiale funge da supporto e guida allo studio e alla preparazione dell’esame.

 Linee guida alla riabilitazione ospedaliera della GCA (CC del 2010 SIMFER) scaricabile da parte degli studenti da Internet.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 25/09/2015 14:16
Location: https://medcto.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!