- Oggetto:
- Oggetto:
Scienze Fisioterapiche XIII
- Oggetto:
Physiotherapeutic sciences XIII
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- MED2957C
- Docente
- Elena Rubin (Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- Corso di studi
- [f007-c306] laurea i^ liv. in fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) - a torino
- Anno
- 3° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD dell'attività didattica
- MED/48 - scienze e tecniche riabilitative
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Prova pratica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Al termine del corso gli allievi avranno acquisito informazioni ed ed effettuato esercitazioni su:
- massaggio occidentale terapeutico, sportivo, viscerale, connettivale e trattamento delle cicatrici
- pompages, approcci riabilitativi delle rachialgie, bendaggio funzionale, vascolare e del moncone, trattamento dell'amputato e conoscenza delle componenti delle protesi di arto inferiore, massaggio miofasciale (Stecco )
- manovre decongestive per il linfedema in tutti i distretti e bendaggio multistrato
- progettazione e costruzione alcune ortesi della mano
At the end of the course, students will have acquired information and conducted exercises on:
- Therapeutic Western massage, sports massage, visceral massage, connective tissue massage, and scar treatment.
- Pompages, rehabilitative approaches to spinal pain, functional, vascular, and stump bandaging, treatment of amputees, and knowledge of lower limb prosthesis components.
- Myofascial massage (Stecco).
- Decongestive maneuvers for lymphedema in all areas and multilayer bandaging.
- Design and construction of some hand orthoses.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza di vari strumenti di intervento sopra elencati utilizzabili nella pratica riabilitativa e da approfondire ulteriormente, ragionando sul loro utilizzo e sulla loro scelta.
Knowledge of various intervention tools listed above, usable in rehabilitation practice and to be further explored, reasoning about their use and choice.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezione frontale ed esercitazioniFrontal lessons and exercises.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L esame prevede una parte pratica che riprende le esercitazioni effettuate a lezione e una parte scritta che indaga maggiormente la parte teoricaThe exam includes a practical part that revisits the exercises carried out in class and a written part that explores the theoretical aspect more.
- Oggetto:
Attività di supporto
Docenti di complemento:
- Dott. Pistone Giorgio Massoterapia
- Dott. Arnoldo Marco Viscerale
- Dott.ssa Prato Ilaria Ortesiologia
Additional teachers:
- Dr. Pistone Giorgio: Massage Therapy.
- Dr. Arnoldo Marco: Visceral.
- Dr. Prato Ilaria: Orthotics.
- Oggetto:
Programma
- pompages vari distretti muscolari
- principi e tecniche massaggio miofasciale
- approcci al problema delle rachialgie
- bendaggio vascolare e del moncone
- bendaggio funzionale: materiali, tipi, esercitazione bendaggio tibiotarsica
- componenti costitutivi protesi arto inferiore
- riabilitaazione dell'amputato
- teoria della tutorizzazzione: tipi di tutori/ortesi, scopi dei tutori, considerazioni anatomiche, principi di costruzione, principi di applicazione, progettazione del tutore.
- costruzione almeno 3 tutori: posizione di salvezza, ad 8 per lesione del nervo ulnare e pro-opponente per lesione nervo mediano
- linfodrenaggio arto inferiore, arto superiore, tronco e viso.
- linfodrenaggio dopo asportazione linfonodi inguinali e linfonodi ascellari post mastectomia
- bendaggio multistrato arto inferiore e arto superiore
- massaggio occidentale terapeutico, sportivo, viscerale, massaggio della cicatrice, massaggio connettivale
- Various muscular pompages.
- Principles and techniques of myofascial massage.
- Approaches to the problem of spinal pain.
- Vascular and stump bandaging.
- Functional bandaging: materials, types, tibiotarsal bandaging exercises.
- Constituent components of lower limb prostheses.
- Rehabilitation of amputees.
- Theory of tutoring: types of tutors/orthoses, purposes of tutors, anatomical considerations, construction principles, application principles, tutor design.
- Construction of at least 3 tutors: safety position, ulnar nerve lesion at 8, median nerve lesion in pro-opposition.
- Lymphatic drainage of the lower limb, upper limb, trunk, and face.
- Lymphatic drainage after removal of inguinal lymph nodes and axillary lymph nodes post-mastectomy.
- Multilayer bandaging of the lower limb and upper limb.
- Western therapeutic massage, sports massage, visceral massage, scar massage, connective tissue massage.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
ANATOMIA UMANA ATLANTE TASCABILE VOLUME 2 SPLANCNOLOGIA H.Fritsch e W.Kuhnel
LA MANO Autore: BONOLA CAROLI CELLIEdizione: PICCIN 1981
REHABILITATION OF THE HAND END UPPER EXTREMITY Autore: SKYRVEN OSTREMAN...Edizione: SIXTH EDITION VOL 1 Casa editrice: ELSEVIER MOSBY 2014
ORTHOTICINTERVENTION FOR THE HAND END THE UPPER EXTREMITY Autore: JACOBS AUSTINEdizione: SECOND EDITION Casa editrice: WOLTERS KLUVER... 2013
REEDUCATION DE LA MAIN ET DU POIGNET Autore: BOUTAN, THOMAS...Edizione: ELSEVIER MASSON 2013
LA MANIPOLAZIONE DELLA FASCIA ( PARTE TEORICA E PRATICA) Autore: LUIGI e CARLA STECCO Edizione: PICCIN
MANO E POLSO ORTESI STATICHE E DINAMICHE Autore: DI BARTOLO Casa editrice: EDI ERMES
LINFEDEMA E LIPEDEMA CONOSCERLI RICONOSCERLI ECURARLI Casa editrice: MINERVA MEDICA
LA FASCIA IL POMPAGES TRATTAMENTO DELLA FASCIA Autore: BIENFAIT Casa editrice: MARRAPESE
MA LECON D'ANTYGIM Autore: BERTHERAT Casa editrice: EYROLLES
PRENDITI CURA DEL TUO COLLO Autore: MCKENZIE Casa editrice: ORIGINAL MCKENZIE
PRENDITI CURA DELLA TUA SCHIENA Autore: MCKENZIE Casa editrice: ORIGINAL MCKENZIE
LO STRAPPING VOL 1/2 Autore: ROUILLON
RIABILITAZIONE INTEGRATA DELLE LOMBALGIE Autore: FERRARI PILLASTRINI VANTI Casa editrice: MASSON
- Oggetto: