- Oggetto:
- Oggetto:
Urologia
- Oggetto:
Urology
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED2955F
- Docente
- Alberto Manassero (Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- [f007-c306] laurea i^ liv. in fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) - a torino
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/24 - urologia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- RIABILITAZIONE DELLE DISABILITA' VISCERALI - nuovo ordinamento (D.M. 270/04) (MED2955)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Studio dei meccanismi anatomo-fisio-patologici implicati direttamente e indirettamente nelle funzioni pelvi-perineali.
Study of the anatomo-physio-pathological mechanisms directly and indirectly implicated in the pelvic-perineal functions.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza delle principali funzioni e disfunzioni pelvi-perineali.
Knowledge of the main functions and pelvic-perineal dysfunctions.
- Oggetto:
Programma
- Concetto di Neuro-Urologia e di Urologia Funzionale. Principi di anatomia dell’apparato urinario. Il rene;L’uretere;
- La vescica e l’uretra.
- La prostata. Principi di neurofisiologia della minzione. L’innervazione periferica parasimpatica ed ortosimpatica;
- L’innervazione periferica somatica; I centri superiori; Il ciclo minzionale: la fase di riempimento e la fase di svuotamento ed i concetti di continenza, incontinenza e di ritenzione urinaria; L’esame urodinamico. La vescica neurologica. L’esame obiettivo in neuro-urologia;Terminologia urodinamica applicata alla vescica neurologica. Tipologie di “vescica neurologica” e corrispettivo urodinamico;Gestione del paziente con vescica neurologica;Para-tetraplegia e vescica neurologica.Cateterismo a permanenza e cateterismo ad intermittenza. Terapia farmacologica
- I più comuni farmaci in campo neuro-urologico. Vescica neurologica. Le principali procedure terapeutiche (endoscopia, chirurgia, neurourochirurgia)
• Concept of Neuro-Urology and Functional Urology. Principles of anatomy of the urinary system. The kidney; the ureter;
• The bladder and the urethra.
• The prostate. Principles of neurophysiology of urination. The parasympathetic and orthosympathetic peripheral innervation;
• Somatic peripheral innervation; The upper centers; The voiding cycle: the filling phase and the emptying phase and the concepts of continence, incontinence and urinary retention; The urodynamic examination. The neurological bladder. The objective examination in neuro-urology; urodynamic terminology applied to the neurological bladder. Types of "neurological bladder" and corresponding urodynamic, Management of the patient with neurological bladder, Para-tetraplegia and neurological bladder. Permanent catatism and intermittent catheterization. Pharmacological therapy
• The most common neuro-urological drugs. Neurological bladder. The main therapeutic procedures (endoscopy, surgery, neurourosurgery)- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali con discussione di casi clinici (totale 12 ore);
Frontal lessons with discussion of clinical cases (total amount of 12 hours);
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto
Written exam
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Giraudo, G. Lamberti “Incontinenza urinaria femminile” edi Ermes
- Di Benedetto “Riabilitazione Uroginecologica”. Minerva Medica
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: