- Oggetto:
- Oggetto:
Elementi di Psicologia Generale
- Oggetto:
General Psychology
- Oggetto:
Anno accademico 2018/2019
- Codice dell'attività didattica
- MED2952C
- Docente
- Maria Grazia Ciofani (Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- Corso di studi
- [f007-c306] laurea i^ liv. in fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) - a torino
- Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- M-PSI/01 - psicologia generale
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Apprendimento teorico-pratico degli elementi di psicologia generale.
Conoscenza delle tematiche relative alla comunicazione e alla relazione d'aiuto (fisioterapista/paziente/équipe); comunicazione assertiva e nozioni sullo sviluppo di disturbi reattivi agli eventi traumatici al fine di migliorare la conoscenza e l'adherence al trattamento del paziente con esiti fisici importanti.
Theoretical-practical learning of the elements of general psychology.Knowledge of the issues related to communication and to the relationship between the physiotherapist / patient / team; assertive communication and notions on the development of disorders reactive to traumatic events in order to improve the knowledge and adherence to the treatment of the patient with important physical outcomes.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza dei processi comunicativi e relazionali, delle capacità di coping funzionali all'adherence e al comportamento assertivo.
Knowledge of communication and relational processes, of coping skills functional to adherence and assertive communication.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali con la presentazione di slide.
Lectures with presentation of slides.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta con domande a risposta multipla e risposta aperta al fine di poter esprimere al meglio l'apprendimento e da parte del docente riuscire a valorizzare il contenuto.
Written exam with multiple choice questions and open answer in order to better express the learning and on the part of the teacher succeed in enhancing the content.- Oggetto:
Programma
Introduzione alla Psicologia e cenni storici:
- psicologia: disciplina scientifica e caratteristiche
- rivoluzioni concettuali e metodo sperimentale
- Funzionalismo, Comportamentismo, Cognitivismo, Gestalt, Psicoanalisi
- convergenza attuale di discipline, approcci e prospettive
Stress acuto vs cronico nel paziente traumatizzato:
- risposta innata e risposta acquisita ad una minaccia alla sopravvivenza
- reazioni di stress ad eventi traumatici: stress acuto vs stress cronico
- il carico allostatico
- i vissuti del paziente rispetto al trauma, al reimpianto o all'amputazione: strategie di coping e problem solving nella rielaborazione e nell'adherence, dalla fase acuta alla fase riabilitativa
- aspetti psico-emozionali nella gestione del dolore e monitoraggio sintomatologia algica
Comunicazione:
- la comunicazione pre-verbale, verbale e non verbale
- l'aptica e le differenze culturali
- narrarsi attraverso il corpo: con-tatto e affetti incarnati
- comunic-azione: la narrazione co-generata di storie costruttive ed empowering
- l'auto-osservazione: comunicazione spontanea vs consapevole
Comunicazione Assertiva:
- autocritica: il primo passo verso l'assertività
- la triade comportamentale
- comportamento assertivo: cooperazione e adherence
- comunicazione assertiva DESC e feedback efficaci
- comunicazione empatica o "linguaggio giraffa"
Relazione d'aiuto:
- elementi caratterizzanti
- status e ruolo dell'operatore, status e ruolo del paziente
- il rapporto supportivo: modelli e fasi
- la cura e l'accudimento
- aspetti specifici che influenzano il processo relazionale col paziente politraumatizzato
Relazione fisioterapista-paziente-équipe:
- corpo curante e corpo curato: dall'interazione all'integrazione
- le risorse dell'interdisciplinarietà, del paziente e del nucleo famigliare
- dinamiche relazioni in équipe
- la gestione dei conflitti
- gruppo di lavoro e lavoro di gruppo
Introduction to Psychology and background:
• psychology: scientific discipline and characteristics
• conceptual revolutions and experimental method
• Functionalism, Behaviorism, Cognitivism, Gestalt, Psychoanalysis
• current convergence of disciplines, approaches and perspectivesAcute vs chronic stress in the traumatized patient:
- innate response and acquired response to a threat to survival
stress reactions to traumatic events: acute stress vs. chronic stress - the allostatic load
- the patient's experiences regarding trauma, reimplantation or amputation: coping strategies and problem solving in reprocessing and adherence, from the acute phase to the rehabilitation phase
- psycho-emotional aspects in pain management and algic symptomatology monitoring
Communication:
• pre-verbal, verbal and non-verbal communication
• haptics and cultural differences
• narrating through the body: with touch and incarnated affections
• communication-action: the co-generated narration of constructive and empowering stories
• self-observation: spontaneous vs conscious communicationAssertive Communication:
• self-criticism: the first step towards assertiveness
• behavioral triad
• assertive behavior: cooperation and adherence
• assertive DESC communication and effective feedback
• empathic communication or "giraffe language"Help report:
• characterizing elements
• status and role of the operator, status and role of the patient
• the supportive relationship: models and phases
• care and care
• specific aspects that influence the relational process with the traumatized patientPhysio-therapist-patient-team relationship:
- caring body and cared body: from interaction to integration
- the resources of interdisciplinarity, of the patient and of the family nucleus
- dynamic team relations
- conflict management
- work group and group work
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Vengono consegnate dispensa e slide agli studenti relative agli argomenti trattati.
The slides are given to the students on the topics covered in the program.- Oggetto: